Router industriali: 5 quesiti da porre prima dell’acquisto

Scegliere un router industriale è un po' come scegliere un partner: deve essere affidabile, robusto e pronto ad affrontare le sfide. Nel mondo dell'IoT, dove la connettività è fondamentale, il router industriale è il pilastro della rete. Ma con così tante opzioni disponibili, come fare la scelta giusta?

Questo articolo ti guiderà attraverso 5 domande essenziali da porsi prima di selezionare un router industriale.

1. Il mio futuro router industriale è pronto ad affrontare il mio ambiente?

La robustezza è fondamentale per un router industriale. Dimentica i modelli da ufficio fragili, questi dispositivi vengono spesso installati in ambienti estremi: caldo torrido, freddo glaciale, umidità, vibrazioni, interferenze elettriche... Il tuo router deve essere un vero guerriero, capace di resistere a tutte queste sfide.

Materiali del case

Preferite l'alluminio pressofuso, un vero campione nella dissipazione del calore, decisamente superiore all'alluminio estruso. Offre un'eccellente protezione contro gli urti, le vibrazioni e le intemperie. Scegliete custodie con guarnizioni di tenuta efficaci per proteggerle da polvere e liquidi.

Grado di protezione (IP)

Immaginate uno scudo contro le intrusioni. Il grado di protezione (IP) definisce il livello di protezione di un dispositivo contro la penetrazione di corpi solidi (polvere, sporco) e liquidi (acqua, olio). Un grado di protezione IP64 o superiore è consigliato per ambienti esposti alle intemperie. Garantisce protezione contro la polvere e gli spruzzi d'acqua. Se il vostro ambiente è particolarmente ostile, potete optare per un grado IP superiore, come IP67 o IP68, che offre una protezione totale contro la polvere e l'immersione.

Intervallo di temperatura operativa

Il vostro router deve essere in grado di operare senza problemi nell'intervallo di temperatura del vostro ambiente, generalmente tra -30°C e +70°C. Verificate le sue prestazioni ai limiti, in particolare la velocità di trasmissione dati e la potenza del segnale radio. Alcuni modelli sono progettati per temperature ancora più estreme, fino a -40°C o +85°C.

Ambienti pericolosi

Se il vostro ambiente presenta rischi di esplosione (ad esempio, nell'industria petrolifera e del gas), il vostro router deve essere certificato per l'uso in atmosfere esplosive (ATEX, Class 1 Div 2, ecc.). Queste certificazioni garantiscono che il router è stato testato e approvato per l'uso in ambienti dove possono essere presenti gas, vapori o polveri infiammabili. La sicurezza prima di tutto!


2. Gestisce le variazioni di tensione come un professionista?

I router industriali sono spesso alimentati da fonti di energia variabili, come pannelli solari o batterie. Devono essere in grado di gestire le fluttuazioni di tensione senza problemi, garantendo una connettività ininterrotta.

  • Consumo energetico: Un basso consumo è essenziale, soprattutto per applicazioni alimentate a batteria o con pannelli solari. Scegliete un modello a basso consumo energetico, che utilizzi poca corrente in modalità standby o a bassa attività.

  • Intervallo di tensione: Il vostro router deve funzionare su un'ampia gamma di tensioni per supportare le variazioni, specialmente durante l'avviamento di veicoli o in caso di scarsa esposizione solare. Controllate l'intervallo di tensione in ingresso del router. Deve essere abbastanza ampio da coprire le variazioni tipiche del vostro ambiente industriale. Ad esempio, se la vostra rete elettrica è soggetta a cali di tensione, assicuratevi che il router possa funzionare correttamente anche in condizioni di bassa tensione.

  • Modalità standby/Disconnessione per bassa tensione: Una modalità standby consente di ridurre il consumo energetico quando il router non è pienamente operativo. Alcuni modelli offrono anche funzionalità di spegnimento automatico in caso di tensione troppo bassa, per proteggere la batteria ed evitare guasti. La funzione di disconnessione per bassa tensione protegge la batteria da scariche profonde, aspetto particolarmente importante per applicazioni autonome.

Router industriale Semtech Sierra Wireless: il partner ideale per la vostra rete IoT

Esplorate la gamma di router industriali intelligenti di Semtech Sierra Wireless, progettati per fornire connettività robusta, sicura e ad alte prestazioni ai vostri dispositivi IoT.

3. È performante in termini di connettività?

Un router industriale deve offrire una connettività affidabile e performante per supportare applicazioni IoT critiche.

  • Tecnologie wireless: Scegliete un router compatibile con le più recenti tecnologie cellulari (5G, 4G LTE) e Wi-Fi (Wi-Fi 6) per garantire elevate velocità di trasferimento e bassa latenza. Il 5G offre velocità ultra-rapide e latenza minima, ideale per applicazioni ad alto consumo di dati e comunicazioni in tempo reale. Il 4G LTE rimane una scelta affidabile, offrendo un buon compromesso tra velocità e copertura. Il Wi-Fi 6 migliora le prestazioni e la capacità della rete wireless, particolarmente utile in ambienti con numerosi dispositivi connessi.

  • Numero e tipi di porte: Verificate il numero di porte Ethernet, porte seriali (RS-232, RS-485), porte USB e altre interfacce necessarie. Assicuratevi che il router disponga di un numero sufficiente di porte per collegare tutti i vostri dispositivi. Alcuni modelli offrono anche porte di espansione per aggiungere funzionalità extra, come moduli I/O o interfacce di comunicazione specifiche.

  • Funzionalità di routing avanzate: Cercate funzionalità come il (Virtual Private Network), il firewall, la Quality of Service (QoS) e la gestione remota per garantire sicurezza e controllo ottimali. Il VPN consente di creare una rete privata virtuale sicura per proteggere i dati. Il firewall protegge la rete da intrusioni e attacchi dannosi. La QoS permette di dare priorità al traffico più importante, come i dati critici o le comunicazioni in tempo reale. La gestione remota consente di configurare, monitorare e diagnosticare il router a distanza, semplificando la manutenzione e riducendo i costi di intervento.

4. Il produttore esegue test rigorosi?

L'affidabilità è essenziale per un router industriale. Assicuratevi che il produttore esegua test rigorosi per garantire la robustezza e la longevità dei suoi prodotti.

  • Test di resistenza accelerata (ALT): Questi test simulano anni di utilizzo in condizioni estreme per individuare i punti deboli e garantire l'affidabilità del router. I test ALT possono includere variazioni di temperatura, umidità, vibrazioni e tensione.

  • Test ambientali: Verificate se il router è stato testato in camere climatiche e altri ambienti simulati per valutarne le prestazioni in condizioni reali. I test ambientali possono includere prove di temperatura, umidità, corrosione, urti e vibrazioni.

  • Certificazioni: Cercate certificazioni rilevanti, come quelle di sicurezza (CE, UL), certificazioni specifiche per il settore (ATEX, IECEx) e certificazioni di qualità (ISO 9001). Le certificazioni garantiscono che il router sia stato testato e approvato da enti indipendenti.

Con Semtech Sierra Wireless, il futuro inizia adesso.

Leader nelle soluzioni wireless, Semtech Sierra Wireless offre moduli cellulari, robusti router industriali e servizi di connettività globale. I suoi prodotti sono sottoposti a rigorosi test (ALT, ambientali), garantendo affidabilità e prestazioni anche negli ambienti più difficili, nel rispetto degli standard di sicurezza industriale.

5. Qual è il livello di supporto e di servizio post-vendita offerto?

Un buon supporto tecnico è essenziale in caso di problemi. Informatevi sulla disponibilità del supporto tecnico, sulla documentazione fornita e sulle garanzie offerte dal produttore.

  • Supporto tecnico: Verificate le opzioni di supporto tecnico offerte dal produttore (telefono, e-mail, chat online). Assicuratevi che il supporto sia disponibile nella vostra lingua e accessibile negli orari in cui ne avete bisogno.

  • Documentazione: Consultate la documentazione fornita dal produttore (manuali d’uso, guide all’installazione, note applicative). Assicuratevi che sia chiara, completa e facile da comprendere.

  • Garanzia: Controllate la durata della garanzia offerta dal produttore. Una garanzia più lunga è un segno di qualità e affidabilità del prodotto.

Conclusione

Ponendo queste 5 domande chiave, sarete in grado di scegliere il router industriale più adatto alle vostre esigenze e garantire una connettività affidabile e performante per le vostre applicazioni IoT.

Avete bisogno di aiuto per scegliere il vostro router industriale?

Non esitate a contattare i nostri esperti di connettività industriale. Saranno lieti di offrirvi una consulenza personalizzata e di aiutarvi a scegliere il router industriale più adatto alle vostre esigenze specifiche.